La sottosezione presenta dati ed informazioni come indicato dall’ art. 12 c. 1 D.Lgs. n. 33/2013 s.m.i ed ai sensi del art. 55, c. 2, D.Lgs. n. 165/2001.
RIORDINO DELLE PROFESSIONI SANITARIE
Con la conversione in Legge del Decreto Lorenzin si è attuata la riforma dell’ordinamento della professione di Chimico, immodificato dall’emanazione del Regio Decreto del 1 marzo 1928 n. 842.
La Legge n°3 del 11 gennaio 2018 cambia la vigilanza sul Consiglio Nazionale dei Chimici dal Ministero della Giustizia al Ministero della Salute. Sancisce infatti che Il Ministro della Salute esercita l’alta vigilanza sul Consiglio Nazionale dei Chimici che assume la denominazione di Federazione nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici”. In questo modo viene cambiata tutta la struttura della professione che rispecchierà i requisiti previsti dal Ministero della Salute.
In particolare, viene ribadito il ruolo delle professioni del Chimico e del Fisico nel campo sanitario e non solo, nonostante professioni già riconosciute a livello Europeo.
A seguire il Ministro della Salute con l’emanazione del DM del 23 marzo 2018 ha definito l’Ordinamento delle professioni di Chimico e Fisico cambiando il nome del Consiglio Nazionale del Chimici (CNC) in Federazione dei Chimici e dei Fisici e cambiando il nome degli Ordini Territoriali dei Chimici in Ordini Territoriali dei Chimici e dei Fisici.
Si rimanda altresì al Codice Deontologico della professione della Professione di Chimico.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
- Codice deontologico
- Regolamento sul funzionamento del Consiglio di Disciplina
- D.Lgs 6-1946 (Modificazione degli ordinamenti professionali)
- D.Lgs. 165-2001 (Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche)
- D.Lgs.Lgt. 382-1944 (Norme sui Consigli degli ordini e collegi e sulle Commissioni centrali professionali)
- DLGS 233-1946 (Ricostituzione degli Ordini delle professioni sanitarie e per la disciplina dell'esercizio delle professioni stesse)
- DM 01-10-1948 (Approvazione del regolamento per la trattazione dei ricorsi dinanzi al Consiglio nazionale dei chimici. Pubblicato nella Gazz. Uff. 16 novembre 1948, n. 267)
- DM-23-03-18 Regolamento di attuazione
- DPR 169-2005 (Regolamento per il riordino del sistema elettorale e della composizione degli organi di ordini professionali)
- DPR 328-2001 (Modifiche ed integrazioni della disciplina dei requisiti per l'ammissione all'esame di Stato e delle relative prove per l'esercizio di talune professioni, nonché della disciplina dei relativi ordinamenti)
- Estratto Ordinamento professione Chimico e Fisico
- L. 897-1938 (Norme sulla obbligatorietà dell'iscrizione negli albi professionali e sulle funzioni relative alla custodia degli albi)
- Legge 3-2018 “Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali nonché' disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute”
- R.D. 842-1928 (Regolamento per l'esercizio della professione di chimico)
- R.D.L. 103-1924 “Disposizioni per le classi professionali non regolate da precedenti disposizioni legislative”
- Regolamento di attuazione DM 23-03-2018
- Regolamento-Federazione_08062018-1